DOMINI - L.A.R. - PEC
REGISTRA O TRASFERISCI CON SUED IL TUO DOMINIO
Per registrare un dominio devi solo scegliere il nome, al resto pensiamo noi!
In base alle tue esigenze configuriamo un pacchetto personalizzato.
Ma cos´è la Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)? E´ uno strumento utilizzato per la posta elettronica che CERTIFICA L´INVIO E LA RICEZIONE delle e-mail, conferendo ai messaggi lo stesso valore legale delle raccomandate con avviso di ricevimento. (DPR 11 Febbraio 2005 n.68).
Il Decreto Legge 29 novembre 2008, n. 185 prevede che :
le IMPRESE costituite in forma societaria siano tenute a INDICARE il proprio indirizzo di posta elettronica certificata nella domanda di iscrizione al registro delle imprese.
Per le altre IMPRESE GIA´ COSTITUITE, l´obbligo di comunicare al registro delle imprese l´indirizzo di posta elettronica certificata è previsto entro tre anni dalla data di entrata in vigore della legge.
Per quanto riguarda i PROFESSIONISTI inscritti agli albi, la legge prevede che questi comunichino ai rispettivi collegi il proprio indirizzo di posta elettronica certificata entro un anno.
La Posta Elettronica Certificata, garantisce, in caso di contenzioso, l´opponibilità a terzi del messaggio.
form di richiesta informazioni
Per registrare un dominio devi solo scegliere il nome, al resto pensiamo noi!
- Hai bisogno di un dominio e di caselle e-mail?
- Hai bisogno solo di spazio web?
- Hai bisogno di un sito internet?
- Hai bisogno della P.E.C.?
In base alle tue esigenze configuriamo un pacchetto personalizzato.
Ma cos´è la Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)? E´ uno strumento utilizzato per la posta elettronica che CERTIFICA L´INVIO E LA RICEZIONE delle e-mail, conferendo ai messaggi lo stesso valore legale delle raccomandate con avviso di ricevimento. (DPR 11 Febbraio 2005 n.68).
Il Decreto Legge 29 novembre 2008, n. 185 prevede che :
le IMPRESE costituite in forma societaria siano tenute a INDICARE il proprio indirizzo di posta elettronica certificata nella domanda di iscrizione al registro delle imprese.
Per le altre IMPRESE GIA´ COSTITUITE, l´obbligo di comunicare al registro delle imprese l´indirizzo di posta elettronica certificata è previsto entro tre anni dalla data di entrata in vigore della legge.
Per quanto riguarda i PROFESSIONISTI inscritti agli albi, la legge prevede che questi comunichino ai rispettivi collegi il proprio indirizzo di posta elettronica certificata entro un anno.
La Posta Elettronica Certificata, garantisce, in caso di contenzioso, l´opponibilità a terzi del messaggio.
Per avere ulteriori informazioni su questo servizio inserire i dati richiesti nel form sottostante e premi "Invia Richiesta"
I campi in grassetto sono obbligatori.