04 Giugno 2023
Novità

SMARTSHOES - il Calzaturificio intelligente

SUED sta svolegendo il progetto "Il calzaturificio intelligente: la sfida dell´artigianato Toscano verso il futuro dell´automazione, della robotica e dell´automazione ICT" finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020

SMART - SHOES
il calzaturificio intelligente: la sfida dell´artigianato Toscano verso il futuro dell´automazione, della robotica e della gestione ICT

L´obbiettivo del progetto Smart Shoes è di portare nel futuro il processo produttivo della calzatura toscana, realizzando una Fabbrica Intelligente dotata di innovativi sistemi ICT, di sistemi produttivi robotizzati, e di strumenti e-commerce evoluti. Avendo la priorità di dover preservare il saper fare dei nostri artigiani, il progetto introduce una rivoluzione del comparto calzaturiero Toscano, tradizionalmente artigianale nella gestione, nella produzione e nella commercializzazione, esaltando il valore aggiunto fornito dalla qualità del prodotto e derivante dall´ammodernamento del processo e dall´evoluzione dei servizi offerti.
L´obiettivo è fare del calzaturificio una Fabbrica Intelligente (completamente informatizzata) basata sulla consapevolezza che l´investimento in infrastrutture e IT è la leva più importante per garantire nel tempo l´efficienza e l´efficacia necessarie per lo sviluppo delle aziende italiane rispetto alla concorrenza mondiale: l´intera fase produttiva viene riorganizzata tramite un nuovo software gestionale, completamente integrato in azienda e sviluppato in modo da poter controllare ogni fase del processo, dalla progettazione del prodotto, alla ricezione delle materie prime, alla schedulazione della produzione, fino al sistema di e-commerce, ottimizzando in tal modo tempi e costi di produzione e rendendo l´azienda flessibile ed in grado di rispondere tempestivamente alle fluttuazioni del mercato.
Oltre a questo, la produzione stessa viene innovata profondamente introducendo una robotizzazione avanzata, ovvero un sistema in grado di individuare e realizzare la migliore combinazione di accoppiamento sulla base della geometria effettiva dei pezzi, rilevata tramite sistemi scanner 3D: la sfida della meccatronica è quella di recepire e replicare l´esperienza dei tecnici specializzati.
Infine, viene creato un nuovo mercato grazie ad uno strumento di e-business innovativo ed estremamente attrattivo, in quanto dotato di un sistema di configurazione on-line che, raccogliendo ed elaborando informazioni rilasciate dagli utenti, proporrà modelli di scarpe fedeli alle caratteristiche personali e permette la personalizzazione dei singoli elementi della calzatura. Da qui, l´integrazione con il sistema di e-commerce permette di salvare e acquistare i prodotti attraverso una normale transazione on-line e avviarne direttamente la produzione.


English version

SMART - SHOES
the smart shoe factory: the challenge of Tuscan craftsmanship towards the future of automation, robotics and ICT management

Smart Shoes project wants to bring the production process of Tuscan footwear into the future, creating a Smart Factory equipped with innovative ICT systems, robotic production systems, and advanced e-commerce tools. Having the priority of preserving the skills of our craftsmen, the project introduces a revolution in the Tuscan footwear sector, traditionally crafted in management, production and marketing, enhancing the added value provided by the quality of the product and resulting from the modernization of the process and from the evolution of the services offered.
The goal is to make the footwear factory a Smart Factory, computerized, based on the awareness that investment in infrastructures and Information Technologies are the most important lever to ensure over time the efficiency and effectiveness necessary for the development of Italian companies compared to the world competition: the entire production phase is reorganized through a new management software, completely integrated into the company and developed so as to be able to control every phase of the process, from product design, to receiving raw materials, to production scheduling, up to e-commerce system, thus optimizing production times and costs and making the company flexible and able to respond promptly to market fluctuations.
In addition to this, the production itself is deeply innovated introducing an advanced robotization, that is a system able to identify and realize the best combination of coupling based on the actual geometry of the pieces, detected through 3D scanner systems: the mechatronic challenge is that of incorporate and replicate the experience of specialized technicians.
Finally, a new market is created thanks to an innovative and extremely attractive e-business tool, as it is equipped with an on-line configuration system that, collecting and processing information released by users, propose models of shoes faithful to personal characteristics and allows the personalization of the individual elements of the shoe. From here, the integration with the e-commerce system allows you to save and purchase products through a normal online transaction and start production directly.



[Realizzazione siti web www.sitoper.it]
cookie